Dramma giocoso in due atti di LORENZO DA PONTE
Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART
Villa Contarini – Piazzola sul Brenta (PD)
Coro Città di Piazzola sul Brenta Orchestra: La Bottega della Lirica Regia: Roberto Scandiuzzi Direttore: Anna Brandolini
Breve riassunto dell’opera:
Don Giovanni è un nobile cavaliere con una passione sfrenata per le donne; pur di conquistarle, ricorre a qualsiasi mezzo, compreso l’inganno e la menzogna. Nelle sue imprese coinvolge anche il suo servitore Leporello, il quale è ormai abituato alle follie del suo padrone. La povera Donna Elvira, da lui sedotta e abbandonata, spera ancora di redimerlo; Donna Anna, invece, vuole vendetta: Don Giovanni ha tentato di violentarla e le ha anche ucciso il padre.
Don Giovanni intanto si mette a corteggiare la contadinella Zerlina, suscitando la gelosia di Masetto, il suo promesso sposo. Si invaghisce anche della cameriera di Donna Elvira, e per conquistarla mette in atto l’ennesimo inganno; si scambia gli abiti con Leporello. A causa di questo scambio di vestiti, Masetto, Zerlina, Donna Elvira, Donna Anna e Don Ottavio (fidanzato di Donna Anna), vedendo Leporello, lo scambiano per Don Giovanni e lo vogliono uccidere; ma lui riesce a fuggire.
Leporello e Don Giovanni si ritrovano al cimitero, proprio vicino alla tomba del Commendatore, il padre di Donna Anna. Don Giovanni sfida la sua statua e la invita anche a cena. La statua accetta, e quella sera stessa si presenta a casa di Don Giovanni: gli chiede più volte di pentirsi, ma lui risponde sempre di no. Allora una grande voragine di fuoco si apre sotto i suoi piedi, e Don Giovanni precipita all’Inferno.
BIGLIETTI IN VENDITA ON-LINE E IN SEDE PRO LOCO
Tipologia di posti:
PLATEA – Poltrone Vip 25 €
PLATEA – Poltrone 20 €
Posti riservati a disabili in carrozzina – 20 €
Sede Pro loco: Piazza S. Pertini 1 35016 Piazzola sul Brenta (Pd) Uffici aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 12:00.
Chiesa parrocchiale di Santa Margherita Concerto di Capodanno ’22
Coro Città di Piazzola sul Brenta Direttore: Paolo Piana Organista: Andrea Albertin Tenore: Matteo Mezzaro
Ingresso con Green pass e mascherina ffp2 fino ad esaurimento posti
Consigliata la prenotazione: Matteo 347 9526 051 Giampaolo 333 7758 151
Duomo di San Lorenzo – Abano Terme Concerto di Natale
Coro Città di Piazzola sul Brenta Organista: Francesco Finotti Direttore: Paolo Piana
INGRESSO LIBERO
L’organo del Duomo di San Lorenzo in Abano Terme nasce nel 1967 dal lavoro della ditta artigiana Tamburini di Crema: inizialmente lo strumento ha due tastiere ed è collocato sul presbiterio. Nel 1975 l’organo subisce il primo grande lavoro di manutenzione ed ampliamento. Il momento più importante per la vita di questo strumento è nel 1999, quando viene effettuato un corposo restauro su progetto del maestro Francesco Finotti.
Sulle note di questo prezioso strumento sarà possibile immergersi in un’atmosfera incantata.
Violetta: Sarah Tisba Alfredo Germont: Domenico Menini Giorgio Germont: Andrea Zeze Maestro concertatore e direttore d’orchestra: Delio Cassetta Regia: Elena D’Angelo Coro Città di Piazzola sul Brenta, direttore: Paolo Piana Allestimento e costumi: Compagnia Grandi Spettacoli – MI Venise Chamber Orchestra, Coro Grandi Spettacoli